User Tag List
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: Sigaretta elettronica e problemi ai denti.
-
12-06-13, 14:29 #31
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Località
- Carimate (co)
- Messaggi
- 107
- Mentioned
- 18 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Scusate,ma ho visto solo adesso,il sanguinamento gengivale si può riscontrare,come nelle donne in gravidanza,per alterazioni ormonali o per un problema infiammatorio che al 90% riconosce una causa batterica,nel nostro caso il ripristino di una circolazione ematica normale abbinato a una non perfetta situazione di partenza genera sanguinamento fino a quando non si saranno rimossi i depositi di placca e tartaro sottogengivali e nei casi più avanzati di parodontopatia di eliminazione delle tashe gengivali.In ogni caso dovete sentire il vostro dentista.E' vero la clorexidina può macchiare denti e lingua e per questo va usata per periodi limitati.
-
12-06-13, 14:55 #32
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 211
- Mentioned
- 25 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
12-06-13, 23:54 #33
- Data Registrazione
- Jul 2012
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 603
- Mentioned
- 81 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
@[Solo gli utenti registrati possono vedere i link. ]
Il catrame non è l'unico che provoca biofilm sui denti (il biofilm o patina come la chiamate voi,non è altro che un insieme di cumuli di batteri, che poi va a formare quella che si chiama placca).
Il fatto che gli e-liquid non contengano catrame non significa che non provochino accumuli di placca sui denti.
@[Solo gli utenti registrati possono vedere i link. ], attenzione, con lo svapo non assumiamo meno nicotina, al contrario.
Soprattutto i vapers più assidui, come me, che non si sanno controllare e che hanno la e-sig in mano tutto il giorno,assumono molta più nicotina rispetto a quando fumavano analogico.
A parità di quantità la nicotina assorbita dagli è-liquid è molto maggiore.
Esempio, io fumo a nicotina 9mg per millilitro cubo.
Nelle sigarette analogiche la nicotina tramite alcune leggi se non erro era stata limitata a massimo ad 1mg per sigaretta.
Noi in un solo ml ci facciamo ben 9 mg di nicotina!!.
In un pacchetto di camel ad esempio, (0,9mg per sigaretta), arriviamo a 18mg, ma dobbiamo fumarcene 20 però!
Io fumavo un pacchetto al giorno di camel e potevo arrivare a massimo 18mg in una giornata, mentre con lo svapo di ml giornalieri me ne faccio dai 2 ai 4/5, quindi pensa un pò quanta nicotina in più.!
Stiamo parlando del doppio forse, stiamo parlando di 1 ml= a circa 10 sigarette! ^^
Per arrivare a 18 mg di nicotina giornaliera dovevo fumarmi 20 bionde, Oggi a 18mg ci arrivo con 2 ml di e-liquid a 9mg di nicotina, e credimi, non me ne svapo solo 2 al giorno, quindi, ti lascio immaginare di che quantità stiamo parlando rispetto al tabacco standard.
C'è però da specificare una cosa, sappiamo quanta nicotina contiene 1ml di e-liquid ed è sicuramente di più rispetto ad una singola sigaretta, ma non sappiamo ancora esattamente quanta nicotina si perde nello svaparcela.
Una cosa è dire, 1 ml contiene 9mg di nicotina ed una cosa è dire quanta ne arriva nei pomoni e quindi nel sangue.
Infatti non è ancora chiaro ma la vaporizzazione dell' e-liquid pare "bruci e disperda" parte della nicotina presente e quindi non tutti i 9mg per ml ci arriveranno nei polmoni.
Al riguardo girano parecchie voci, c'è chi dice che quella che realmente assorbiamo è 1/4 di quella presente per ogni singolo ml, c'è chi dice di più e chi dice di meno.
Ma la verità è che scientificamente, gli studi sono ancora in corso e non si sa esattamente ancora quanta ne assorbiamo, se ne può avere un'idea a grandi linee ma non è ancora ben dettagliata la cosa.
Appunto!
La causa è sempre la solita, Placca e Tartaro ^^Ultima modifica di HeroInLife; 12-06-13 alle 23:59
-
13-06-13, 00:30 #34
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Località
- Bordighera
- Messaggi
- 1,002
- Mentioned
- 101 Post(s)
- Tagged
- 1 Thread(s)
-
15-11-19, 19:28 #35
- Data Registrazione
- Nov 2019
- Messaggi
- 1
- Mentioned
- 0 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
ciao a tutti, vedo di rispolverare questo thread in quanto ieri sera ho notato che dei denti mi sono diventati parzialmente neri (pulizia dal dentista appena aggiunta alla lista "to-do"). ebbene ho googlato un po e sono finito qui. forse ho capito qual e il problema. prima di tutto le macchie sono posizionate esattamente nel punto dove di solito poggio il driptip. come ad esempio un auto diesel difettosa che fa fumo nero dallo scarico. se rimane ferma per molto tempo, avremo un alone nero per terra e sul paraurti. eppure non mi e mai capitato prima, e svapo dagli albori quindi penso minimo 5-7 anni. cosa è cambiato da allora? liquido base, lo uso da circa 3 anni questo della marca attuale, aromi, flavourart a vita, l'unica cosa che ho cambiato da un annetto o meno è l'atom. ora ho uno zenith mentre prima per anni usavo un nautilus. cosa cambia tra i due? sul nautilus usavo sempre driptip di alluminio o acciaio (non laccati) mentre sullo zenith ho tenuto quello originale che è di PLASTICA NERA! e penso sia proprio questo il problema. inutile dire che ho appena rimesso quello di alluminio e preso un appuntamento con il dentista. fatemi sapere se tra quelli di voi che hanno avuto lo stesso problema, qualcuno (o tutti) usavano un drip tip di plastica nera (o scura)!