User Tag List
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: La mesh nel 2017...
-
26-05-17, 23:54 #1
- Data Registrazione
- May 2013
- Località
- PV
- Messaggi
- 488
- Mentioned
- 74 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
La mesh nel 2017...
Ciao a tutti,
è tanto tempo che non scrivo qui sul forum,
un saluto a tutti!!
il tempo è passato, ci sono nuove mode, ci sono gli youtuber che la fanno da padrone; c'è Facciadilibro che domina la scena, ma io sono tradizionalista e preferisco interagire in un forum e da un po' di tempo mi porgevo una domanda:
che fine a fatto la mesh? O meglio i genesis e i loro utilizzatori?
Non se ne sente più parlare, ne qui nei su FB ne sul Tubo..
Un tempo(2/3 anni fa) [sembrano secoli nel mondo dello svapo], la mesh era il punto di arrivo di ogni vapers, ma ora cosa è cambiato?
Io utilizzo solo drippers, per praticità e velocità di rigenerazione, ma chi è più appassionato e meno pigro di me che genesis mi consiglia?
Io stesso saranno 2 anni che non rigenero i mie In'Ax, Rocket e via dicendo..ma la mia è solo pigrizia e mancanza di tempo ma per tutti voi frequenti aggiornati al mondo dello svapo qual'è il motivo?Mi sono perso qualcosa?
Se ho toppato sezione prego gli admin di spostare
Grazie
-
27-05-17, 00:56 #2
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- sarzana
- Messaggi
- 40
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
In effetti i meshari sono diventati abbastanza rari. Ma non sono per niente scomparsi. Su FB ci sono gruppi numerosi di appassionati.
Come hai detto tu ci sono altre mode. Il BF, i dripper da polmone spinti ad oltre 120 watt ecc.
Credo che la mesh vada poco d'accordo con l'ormai tradizionale "tutto subito" delle nuove generazioni di vapers. Ne ho visti tanti provare e non riuscendo subito ad avere risultati lasciare perdere. E' un vero peccato perchè ci sono sul mercato nuovi genesis, decisamente facili da settare, e se non proprio facili che richiedono un impegno minimo. Sto parlando de Le Zephyr e le Mirage di Vaponaute e del DDP One.
Se vuoi un ottimo genesis tradizionale ti consiglio il Joker di TS Mods, fornito con due configurazioni, da 2 e da 3,5 ml. E se sono due anni che non ti avvicini alla mesh forse ti sei perso anche lo Shuttle di Mad Monkey Mod
-
27-05-17, 06:31 #3
Qualcuno anche su fb c è ancora che usa la mesh,ci sono gruppi specializzati di appassionati alla mesh molto competenti,uno francese in particolare,la mesh non è morta,non è più solo di moda,ma sta lentamente ritornando
-
27-05-17, 09:23 #4
- Data Registrazione
- Aug 2013
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1,670
- Mentioned
- 282 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Io vado ancora a mesh per quasi il 50% del mio svapo. Purtroppo sono la persona meno indicata a parlarti di novità perché iscritto solo a questo forum e non ho FB però tra genesis classici ti confermo la bontà e facilità di rigenerazione del Joker di TS Mods e ti consiglio di dare un occhio a questa discussione
[Solo gli utenti registrati possono vedere i link. ]
Tra i genesis a mesh centrale uso abitualmente sia l'In'Ax MK3 di Athea sia quelli di VapeWare Mods (Nextiny leggermente superiore al Nextgen secondo me, mentre non ho l'ultimo nato, il Nextasis che comunque vorrei provare)
-
27-05-17, 12:24 #5
- Data Registrazione
- Sep 2013
- Località
- piacenza
- Messaggi
- 815
- Mentioned
- 86 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Il gruppo di appassionati alla mesh che frequento su fb in pochi mesi ha raggiunto e superato le 1000 unità, certo non sono i 10, 20000 dei gruppi di cotonatori, ma ci sono e in crescita. Credo che la facilità della rigenerazione a cotone e il tiro polmonare abbiano una maggiore presa sui neovapers. Atom a mesh si trovano a fatica, anche sui mercatini e negli ultimi anni ne sono stati prodotti pochi. I genesis migliori sono sempre i soliti, rsm, hellfire, inax, la famiglia nextgen. Di nuovo c'è l'eccellente paravotzz e il pegaport.
-
29-05-17, 10:21 #6
- Data Registrazione
- Mar 2013
- Località
- Alle porte di Tannhauser
- Messaggi
- 1,527
- Mentioned
- 297 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Purtroppo la mia non è stata una scelta. La mesh mi ha iniziato a farmi tossire ed ho dovuto abbandonare lo svapo per un anno e mezzo.
Ri iniziato con cotone, ma la qualità dello svapo a mesh era tutta un'altra cosa
Non sono uno che "conserva" ma per una cosa ho fatto un'eccezione. Unica cosa che non venderò mai
Il mio amato Doodle #12
-
04-06-17, 20:13 #7
- Data Registrazione
- Jun 2013
- Località
- Bari
- Messaggi
- 931
- Mentioned
- 103 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
-
04-06-17, 23:11 #8
- Data Registrazione
- Mar 2015
- Località
- sarzana
- Messaggi
- 40
- Mentioned
- 4 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
I più desistono proprio quando sarebbe bello insistere, magari dopo tanta fatica per riuscire a far partire l'atom restano delusi perchè non riescono a percepire una differenza con il cotone. La differenza si trova con rigenerazioni che abbiano capisaldi realizzativi perfetti:misura mesh giusta rispetto al liquido che svapi, posizione e numero di spire che varia da atom a atom, preparazione del rotolo di mesh perfetta. A tutto questo si arriva seguendo una delle tante scuole presenti in rete; organizzate da forum o su FB e sicuramente con la voglia di imparare. Come dicevo nel mio primo intervento tutto questo mi sembra un poco in antitesi con la tendenza che dilaga del "tutto subito" e ove è più facile dire che un atom è difettoso o che non ha poi quella gran resa che si dice piuttosto che riconoscere che si ha ancora molto da imparare
-
07-06-17, 00:59 #9
- Data Registrazione
- Jul 2013
- Località
- Ancona, Italy
- Messaggi
- 2,190
- Mentioned
- 337 Post(s)
- Tagged
- 0 Thread(s)
Dove passa un ciuffo di cotone può sicuramente passare un rotolino di mesh
Oh yeah
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkVerba volant, scripta manent